Il territorio
IL Territorio, la storia e le sue tradizioni
Offida è un gioiello incastonato nel cuore dell’Italia, un luogo dove la bellezza naturale, gli edifici storici e i monumenti si fondono con una tradizione enogastronomica di eccellenza, impreziosita dai nostri merletti a tombolo, tesori di raffinata artigianalità.
Offida
Offida, è una cittadina di circa 5000 abitanti, situata sulle colline marchigiane a 18Km dal mare ed a 20 Km dal capoluogo di provincia
Ascoli Piceno. La città è ricca di storia e le attività prevalenti sono l’agricoltura, l’artigianato e il turismo. Il borgo antico racchiuso dalle mure castellane del XV sec,
è inserito tra I Borghi più belli d’Italia. Posto su uno sperone roccioso, tra le valli del Tesino e del Tronto, è noto per l’arte del merletto al tombolo, tradizione antica, a cui è dedicato un museo. L’evento più importante che ha luogo ad Offida è il
Carnevale con "Lu bov fint" e
li "Vlurd".
Le eccellenze enogastronomiche locali sono:
il chichì ripieno (una focaccia con tonno, alici, capperi e peperoni), i
“funghetti” (dolcetti a base di anice) e
i vini di Offida DOC e DOCG.
Per maggiori informazioni:
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno rappresenta senza dubbio una delle più belle città delle Marche, possiamo anzi dire che l’antico tessuto urbano, per la sua unitaria ed omogenea struttura e per le tante torri e campanili medioevali, è certamente uno degli esempi più caratteristici d’Italia. La città vanta inestimabili tesori d’arte di ogni secolo, a cominciare dal periodo romano, per non parlare del patrimonio archeologico risalente alle civiltà picene sviluppatesi nella zona dall’VIII-VII secolo a.C. Eppure . Si è detto che Ascoli deve essere scoperta; il suo spirito, la sua essenza è soprattutto nelle sue vie meno battute, dove quasi ci sorprendono leggiadre bifore od eleganti ornati, nelle sue austere, antiche chiese, negli interni delle sue case accoglienti. È città che affascina e la cui suggestione è aumentata dallo scenografico paesaggio, città che, conosciuta, non si può dimenticare !
Per maggiori informazioni visita il sito :
Il territorio circostante
La provincia di Ascoli Piceno è la più a sud delle Marche, si affaccia sul mar Adriatico e confina con tre regioni: Abruzzo (provincia di Teramo) a sud, Lazio (provincia di Rieti) a sud-ovest e Umbria (provincia di Perugia) a ovest. Il confine abruzzese è segnato nel tratto orientale dal fiume Tronto. Il terreno è per la maggior parte collinare e utilizzato nel settore agricolo dell’olivo e della vite. Fra i prodotti enogastronomici principali da segnalare l’oliva ascolana e il vino Rosso Piceno Superiore. Due importanti massicci montuosi si trovano in provincia di Ascoli Piceno, i Sibillini e i Monti della Laga, con i rispettivi parchi: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La provincia è ricca di elementi storici, bellezze architettoniche, antichi borghi, abbazie, musei, rocche fortificate e ville storiche. Inoltre a pochi km di distanza da Offida potrai godere delle spiagge più belle della costa adriatica. da Cupra Marittima a Grottammare fino alla rinomata San Benedetto del Tronto. Le spiagge di sabbia dorata, il mare azzurro e il clima mediterraneo regalano ogni anno ai vacanzieri di tutto il mondo dei momenti e scorci indimenticabili.